Stampa 3D

Dal cibo ai componenti meccanici, dai dispositivi medici alle scenografie teatrali, ormai (quasi) tutto si stampa in 3D: e allora perché non farlo anche per i rivestimenti dei camini?
La stampa 3D ha completamente rivoluzionato il mondo della produzione industriale e le applicazioni nei vari settori dell’economia crescono annualmente a ritmo vertiginoso.
L’incontro con alcune aziende specializzate nel settore ci ha posto un interessante quesito: è possibile stampare in 3D anche i rivestimenti dei camini? La risposta dei tecnici è stata “assolutamente sì”.
Da questa prima idea si sta sviluppando quello che sarà un servizio unico ed esclusivo.
La stampa in 3D consente una grande personalizzazione dei rivestimenti nelle forme, nelle dimensioni, nei colori e nei materiali, con altissima precisione e tempistiche certe.
Un progetto realizzato in Autocad o altro programma analogo prende vita direttamente nel nostro show-room e viene portato a termine direttamente nell’abitazione del committente.
Stampa 3D

Dal cibo ai componenti meccanici, dai dispositivi medici alle scenografie teatrali, ormai (quasi) tutto si stampa in 3D: e allora perché non farlo anche per i rivestimenti dei camini?
La stampa 3D ha completamente rivoluzionato il mondo della produzione industriale e le applicazioni nei vari settori dell’economia crescono annualmente a ritmo vertiginoso.
L’incontro con alcune aziende specializzate nel settore ci ha posto un interessante quesito: è possibile stampare in 3D anche i rivestimenti dei camini? La risposta dei tecnici è stata “assolutamente sì”.
Da questa prima idea si sta sviluppando quello che sarà un servizio unico ed esclusivo.
La stampa in 3D consente una grande personalizzazione dei rivestimenti nelle forme, nelle dimensioni, nei colori e nei materiali, con altissima precisione e tempistiche certe.
Un progetto realizzato in Autocad o altro programma analogo prende vita direttamente nel nostro show-room e viene portato a termine direttamente nell’abitazione del committente.

Nel campo architettonico, la stampa in 3D è in grado di modellare e fresare, tra gli altri, i seguenti materiali:

Plastica biodegradabile

Legno

Alluminio

Ceramica

Porcellana

Argilla

Silicone
